Il cibo è il tuo alleato più sottovalutato:
guida per palestre che vogliono aiutare i clienti e i risultati

Chi gestisce una palestra lo sa: Motivazione, programmi, costanza. Tutto conta.

Ma la differenza vera tra chi ottiene risultati e chi no… è l’alimentazione.

Questa guida ti mostra gli errori più comuni commessi dai tuoi clienti a tavola, come influiscono sulle performance e come tu – sì, proprio tu – puoi aiutarli (e guadagnarci), anche se non sei un nutrizionista.

Richiedi una proposta personalizzata

ERRORE #1 – Mangiare a caso dopo l’allenamento

"Allenamento finito? E ora?"
La fase più importante... viene ignorata.

Hai clienti che non crescono o non dimagriscono? Forse il problema non è in sala pesi.

Molti clienti credono che l’importante sia fare la fatica. Ma è dopo l’allenamento che il corpo costruisce, recupera e migliora.

Mangiare bene in quella finestra fa la differenza tra:

  • Crescita muscolare VS catabolismo
  • Recupero rapido VS infiammazione
  • Energia costante VS fame nervosa serale

E invece cosa fanno? Spesso: niente. O mangiano a caso.

Senza fonti proteiche, senza equilibrio.

ERRORE #2 – Mangiare a caso “perché mi alleno”

L’illusione dell’equilibrio: "Mi alleno, quindi posso mangiare cosa voglio"

Senza un supporto alimentare corretto, ogni obiettivo – dimagrimento, definizione, performance – diventa lento e frustrante.

È un pensiero comune… e sbagliato.

Allenarsi non giustifica un’alimentazione squilibrata. Anzi, rende ancora più importante la qualità dei nutrienti.

Quante volte senti dire: “Vado in palestra così posso mangiare quello che voglio”

Questa è una trappola pericolosa. Perché l’allenamento è solo il 50% del risultato. Il resto dipende da:

  • Cosa mangi
  • Quando mangi
  • Quanto sei costante

ERRORE #3 – Nessuna guida alimentare concreta = abbandono

I clienti vogliono qualcuno che li guidi… anche a tavola

Ti sarà successo: cliente motivato, parte fortissimo… Dopo 2 settimane, rallenta. Dopo un mese, molla.

Perché?

Perché si ritrova da solo nelle sue decisioni quotidiane.

  • Non sa cosa mangiare
  • Non ha tempo di cucinare
  • Non ha voglia di pesare, contare, pianificare

È qui che perdi il cliente. Non in sala. A casa.

ERRORE #4 – Ignorare le esigenze alimentari dei tuoi dipendenti

Aiuta i tuoi clienti a mangiare bene… senza cucinare e senza pensare

Fornire una pausa pranzo inclusiva è un gesto concreto di attenzione al tuo team.

Con le nostre soluzioni, puoi offrire ai tuoi clienti:

  • Pasti già pronti, sani e bilanciati
  • Pronti in 2 minuti, conservabili fino a 30 giorni
  • Studiati da nutrizionisti per obiettivi specifici (massa, definizione, recupero, ecc.)
  • Box Fitness, Low Carb, Digiuno Intermittente, Personalizzata e tanto altro….

E per te?

Ecco cosa succede quando diventi Partner

Vantaggi concreti per te

  • Guadagni tramite margine diretto o commissioni su ogni pasto
  • Fidelizzazione più alta
  • Risultati migliori = testimonianze migliori
  • Ti differenzi dalle palestre “normali”
  • Aumenti i risultati ottenuti (e i prima/dopo da mostrare!)
  • Non devi cucinare, spedire, preparare nulla. NESSUNA GESTIONE COMPLICATA.

Vuoi sapere come funziona tutto questo per la tua palestra?

Chiamaci al +39 329 004 5230 o mandaci una email a info@foodymed.it e ti chiariamo:

  • Il margine stimato
  • Come integrare i pasti senza complicarti la vita
  • Come fare branding anche col cibo
Contattaci